LE BANCHE CONCEDERANNO PRESTITI E MUTUI PIÙ FACILMENTE A FAMIGLIE E IMPRESE.

06.05.2014 08:06

LE BANCHE CONCEDERANNO PRESTITI E MUTUI PIÙ FACILMENTE A FAMIGLIE E IMPRESE.


 

L’Italia, così come tutto il resto dell’Europa, sta attraversando un periodo molto complicato soprattutto a causa della crisi economica che attanaglia tutto il mondo da diversi anni. Durante questi ultimi tempi, la maggior parte delle aziende ha deciso di chiudere bottega a causa dell’elevato numero di tasse e della diffidenza da parte degli istituti di credito che preferiscono non aiutare le imprese in difficoltà..

Le ultime notizie che arrivano da un’indagine di mercato effettuata direttamente dalla European Banking Barometer, sono alquanto positive: tantissime banche, presenti in Stati quali Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Scandinavia, Polonia, Spagna, Svizzera e Regno Unito, hanno assicurato che durante i prossimi mesi ci sarà maggiore flessibilità e un incremento di elargizione dei prestiti e mutui.

Ciò sarà possibile grazie ad un aumento di fatturato previsto per tutto il 2014 col quale saranno garantiti prestiti e mutui in percentuale maggiore a famiglie e soprattutto a piccole-medie imprese; secondo le ultime analisi, le aziende maggiormente favorite saranno quelle che operano nel settore delle telecomunicazioni, dell’energia, della sanità e del commercio in generale.

Lo stesso Maurizio Lupi, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha precisato: “Ci eravamo impegnati a dire alle banche: date aiuto a chi vuole comprare la prima casa o a chi vuole ristrutturarla. Abbiamo approvato il Regolamento: 2 miliardi saranno messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti. In più c’è una garanzia fino al 50% del capitale del mutuo. Comunque la Cdp controllerà e i cittadini potranno segnalare (eventuali mancate erogazioni) al Ministero delle Infrastrutture”.

Come abbiamo già precedentemente detto, dal 2014 ci sarà infatti la possibilità di godere di un mutuo agevolato , utile per l’acquisto di una casa o per effettuare dei lavori di ristrutturazione edilizia ed energetica all’interno dell’abitazione stessa.

(Fonte newslavoro.com) 

Il direttivo del Movimento