RATEIZZAZIONE IMPOSTE COMUNALI P.R.I.

11.12.2014 16:20

In data 04-09-2014 VIVIMAZARA pubblicò la notizia dell'approvazione della IUC da parte del Consiglio Comunale di Mazara. A tal proposito l'Ing. Giuliano Messina scrisse all'Assessore Vito Bilardello che quel gesto civile di approvazione poteva essere seguito da un altrettanto gesto ovvero quello della rateizzazione delle imposte copumali.

Si riporta di seguito l'intero articolo di commento sulla notiza  indirizzata  tramite il Social VIVIMAZARA all'Ass. Vito Bilardello.

Direttivo del Movimento

Caro assessore, spero tanto che una volta approvata dal Consiglio Comunale la proposta della IUC ci si adoperi anche per una proposta di pagamento della stessa utilizzando il sistema della rateizzazione annuale (max n. 12 rate).
Considerato il periodo 
di crisi che ormai da diversi anni costringe le nostre famiglie a vivere nell’incertezza, la mia proposta mira sia a rendere meno oneroso il pagamento da parte dell’utenza in un’ unica rata, e quindi evitare di far diventare l’importo dovuto un onere insoluto, sia ad assicurare l’introito economico nelle casse Comunali anche se a rilento ma quasi sicuro perché dilazionato nell’anno.
Alcuni Enti lo stanno già facendo. 
Proposta:
1. Dividere l’importo della fattura da pagare per il numero di rate di cui si vuole il dilazionamento (max 12).
2. Ricopiare un nuovo bollettino di CC postale con i dati della bolletta pervenuta, aggiungendo nella causale, la dicitura “ACCONTO SU FATTURA n………. Del……………… Rata n. …..…di ….…..) gli spazi “con i puntini” dovranno arrecare il numero e la data della fattura originale pervenuta nonché il numero di rata in pagamento rispetto al numero totale di rate previste nel piano di rateizzazione. La procedura appena descritta dovrà essere ripetuta per tutte le rate, eccezion fatta per l’ultima, nella quale la dicitura “ACCONTO” dovrà essere sostituita dalla parola “SALDO FATTURA”.
Si intuisce che quanto appena accennato potrebbe risultare complicato per la gente comune, ma, con una buona e costante informazione tramite i Social Network locali, il Portale internet Comunale, e con un mini progetto giovanile (nelle more della disponibilità Comunale, e della fattibilità) si potrebbe ovviare al problema, riuscendo così a divulgare ed informare la cittadinanza sul progetto, denominato “P.R.I. -Piani di Rateizzazione Imposte-”

Alla fine del mese di Novembre si apprende che l'Ass. Ha redatto un piano di rateizzazione fino a 24 mesi e per importi superiori a 500 Euro.

CARO ASSESSORE!!!! NESSUNO VUOLE IMPARARGLI IL MESTIERE MA SE GIA' C'ERA UNA PROPOSTA FATTA DA UN CITTADINO, BASTAVA CHE LEI AL MOMENTO DELLA DICHIARAZIONE DEL SISTEMA DI RATEIZZAZIONE (ANCHE SE UN PO' MODIFICATO) UMILMENTE CHIARIVA CHE L' IDEA ERA PARTITA O  SUGGERITA DA UN CITTADINO MAZARESE SENZA FARE NE NOME NE COGNOME.

QUESTO SIGNIFICA POLITICA TRA LA GENTE E UMILTA' INTELLETTUALE........ NON CE NE VOGLIA ASSESSORE.

Il Direttivo del Movimento